Formazione

"Presentazione dei progetti locali di Comunità Energetiche Rinnovabili - Il Roadshow delle CER della Toscana | Grosseto | 5 dicembre, ore 10"Presentazione dei progetti locali di Comunità Energetiche Rinnovabili
Il Roadshow delle CER della Toscana

Grosseto | 5 dicembre 2023, ore 10

La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Università di Pisa e DINTEC, martedì 5 dicembre dalle ore 10:00 presso la sede camerale di Grosseto, organizza la tappa locale del Roadshow delle Comunità Energetiche Rinnovabili della Toscana, l’iniziativa del sistema camerale dedicata a far conoscere le realtà che stanno lavorando alla transizione energetica della regione.

L’incontro vedrà la partecipazione dei soggetti pubblici e privati dei territori di Livorno e Grosseto protagonisti della progettazione, promozione e costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili. L’obiettivo dell’evento è quello di condividere le esperienze più significative e le migliori pratiche per la costituzione delle CER. Durante l’incontro saranno approfonditi aspetti chiave quali la scelta della forma giuridica, la definizione del business plan, il dimensionamento degli impianti, lo statuto, il regolamento della distribuzione degli incentivi. Le relazioni tecniche saranno curate dall’Università di Pisa, sede della cattedra di Sustainable Energy Communities, e dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse, che fornirà anche un aggiornamento sui bandi della Regione Toscana per l’efficientamento energetico degli edifici degli enti pubblici e delle imprese e per la produzione di energia da fonti rinnovabili, la cui uscita è prevista nelle prossime settimane.

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi a questo link

Il Roadshow delle Comunità Energetiche Rinnovabili della Toscana si inserisce all’interno del Progetto Transizione Energetica 2023, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio regionali, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. 

Programma della giornata:

  • 09:30 Accoglienza
  • 10:00 Saluti istituzionali – Riccardo Breda, Presidente della CCIAA Maremma e Tirreno
  • 10:10 Il ruolo del sistema camerale nella promozione delle CER – Antonio Romeo, DINTEC
  • 10:25 Buone Pratiche per la Costituzione di una CER - Marco Raugi, Università di Pisa
  • 10:45 Programmazione, quadro normativo ed esperienze di CER in Toscana - Leonardo Maiellaro, ARRR
  • 11:05 Presentazione dei progetti locali di Comunità Energetiche
  • 12:15 Conclusioni e chiusura dei lavori

Locandina con il programma dell'evento [file PDF]


 

ELENCO DI TUTTI I WEBINAR SVOLTI
 

"Evento regionale Comunità Energetiche Rinnovabili: Esperienze e modelli a confronto in Toscana "31 OTTOBRE 2023 | Evento regionale
Comunità Energetiche Rinnovabili: esperienze e modelli a confronto in Toscana

Locandina [file PDF]


"IL GIUGNO DELLE CER - La scelta del soggetto giuridico: aspetti amministrativi e fiscali"8 GIUGNO 2023
IL GIUGNO DELLE CER - La scelta del soggetto giuridico: aspetti amministrativi e fiscali

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
La Scelta del Soggetto Giuridico: Forme Adottabili e non
Il Soggetto Giuridico - Associazione Fondazione e Cooperativa
Le Forme Giuridiche Adottabili: Gli Enti del Terzo Settore
Il Trattamento Tributario degli Incentivi e dei Corrispettivi
Il Soggetto Giuridico - Il Partenariato Pubblico-Privato


"IL GIUGNO DELLE CER - Fattibilità economica, analisi finanziaria e business plan"15 GIUGNO 2023
IL GIUGNO DELLE CER - Fattibilità economica, analisi finanziaria e business plan

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
Forme di autoconsumo: obiettivi e benefici
Aspetti operativi e il ruolo della PA
Il Piano Economico


"IL GIUGNO DELLE CER - Modalità di gestione, contrattualistica e ripartizione degli incentivi"22 GIUGNO 2023
IL GIUGNO DELLE CER - Modalità di gestione, contrattualistica e ripartizione degli incentivi

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
La ripartizione degli incentivi in una CER
Sienaenergie: una CER dal territorio toscano
Gli elementi essenziali dello Statuto di una CER


"Webinar del 29 giugno"29 GIUGNO 2023
IL GIUGNO DELLE CER - Configurazioni, aspetti energetici e ottimizzazione dei consumi

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
L'integrazione delle tecnologie energetiche
Il dimensionamento degli impianti energetici
Il calcolo dell'energia condivisa di una CER


"Webinar 13 luglio 2023"13 LUGLIO 2023 
Comunità Energetiche Rinnovabili: i benefici per le Imprese e la rilevanza per i parametri ESG

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
Comunità Energetiche Rinnovabili e Parametri ESG
Le Misure a Supporto della Transizione Energetica delle Imprese
Le Forme di Autoconsumo Energetico e i Vantaggi Economici per le Imprese


"Webinar del 20 luglio"20 LUGLIO 2023 
Comunità Energetiche Rinnovabili: i modelli di finanziamento 

Slide [file PDF]
Locandina [file PDF]

Video
La finanza alternativa per le CER
Finanza agevolata per la Transizione Ecologica
Agevolazioni per l'efficienza energetica


"Webinar del 27 luglio"27 LUGLIO 2023
Le possibili configurazioni delle CER: industriali, miste e partenariato pubblico-privato

Slide [file PDF
Locandina [file PDF]

Video
CER industriali e CER miste
La costituzione delle CER e alcuni aspetti applicativi
Il partenariato pubblico-privato

 

Ultima modifica
Gio 23 Nov, 2023