Mediazione e Conciliazione

NOVITÀ
Conciliazione in materia di trasporti 

Grazie al protocollo d'intesa stipulato tra l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) ed Unioncamere, a cui aderisce la Camera di commercio Maremma e Tirreno, è possibile presentare all’Organismo di Mediazione Centro Studi e Servizi istanza di conciliazione per la soluzione non giurisdizionale delle controversie tra operatori economici che gestiscono reti, infrastrutture e servizi di trasporto ed utenti.
Maggiori informazioni >>
_____
Data di pubblicazione: 19/09/2023


 

Dal 15 novembre 2023 è in vigore il Decreto 24 ottobre 2023 n. 150, che abroga il D.M. 18/10/2010 n. 180
Maggiori informazioni >>

Mediazione civile: dal 30 giugno 2023 sono operative le modifiche al D.Lgs. 28/2010 introdotte dalla Riforma Cartabia

Maggiori informazioni >>

 


Con l’accorpamento della Camera di Commercio di Livorno e della Camera di Commercio di Grosseto nell’unica Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno (Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2016) l’attività di mediazione è proseguita a decorrere dal 1° settembre 2016 per mezzo dell'Azienda speciale Centro Studi e Servizi, Organismo di mediazione iscritto al n. 1025 ed ente di formazione n. 415 del registro ministeriale.

Con PDG del Ministero della Giustizia del 29.11.2016, il Centro Studi e Servizi ha esteso la competenza territoriale anche su Livorno, consentendo di operare su entrambe le provincie, ai sensi dell'art. 4 D.lgs 28/2010.
Attualmente l’elenco dei Mediatori conta 29 iscritti, in regola secondo la disposizione normativa del D.M. 180/2010.


CONTATTI

0564 430.275, Giada Magnaschi
0564 430.281, Sara Polidori
mediazione.css@lg.camcom.it
Fax 0564 430299 ed in subordine 0564 415821

PEC
mediazione.css@legalmail.it

DATI FISCALI
Codice Fiscale e Partita IVA 01516620497

Ultima modifica
Gio 16 Nov, 2023