L'attestato è il documento con cui il Ministero dello Sviluppo Economico U.I.B.M., riconosce, in via definitiva, l'avvenuta registrazione / brevettazione. Ai sensi dell'articolo 185, comma 4 del Codice della Proprietà Industriale (D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30) “una copia certificata conforme del titolo di proprietà industriale è trasmessa al titolare”.
Si ricorda che, nonostante le ulteriori misure semplificative in materia di c.d. “autocertificazione”, introdotte dall'articolo 15 della Legge 183/2011, rimane invariato l'art. 49 del D.P.R. n. 445/2000 “Limiti di utilizzo delle misure di semplificazione” per il quale “I certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti non possono essere sostituiti da altro documento, salvo diverse disposizioni della normativa di settore”. Pertanto, le certificazioni in materia di brevetti e marchi continuano a rimanere escluse dall'ambito di “autocertificabilità”.
Come ritirare gli attestati di registrazione per le domande di marchio d'impresa depositate DAL 18 maggio 2015
Come ritirare gli attestati di registrazione per le domande di marchio d'impresa depositate PRIMA del 18 maggio 2015
Cosa portare per ritirare l'attestato di registrazione per le domande di marchio d'impresa depositate PRIMA del 18 maggio 2015
Diritti sui brevetti e modelli d’utilità e registrazione sui disegni e modelli
Decreto Ministeriale 2/04/2007, G.U. n° 81 del 6/04/2007 (file PDF). Per ulteriori informazioni si prega di contattare direttamente l'UIBM - divisione tasse, tel. 06 47051.
CAMERA DI COMMERCIO DELLA MAREMMA E TIRRENO
SEDE DI LIVORNO - Piazza del Municipio, 48
Centralino: 0586 231.111
SEDE DI GROSSETO - Via F.lli Cairoli, 10
Centralino: 0564 430.111
Pec: cameradicommercio@pec.lg.camcom.it
ORARIO AL PUBBLICO
08:45-12:45 dal lunedì al venerdì
15:15-16:45 il martedì e il giovedì
Sportello Diritto Annuale
08:45-12:45 dal lunedì al venerdì
Registrazione marchi e brevetti
09:00-12:00 dal lunedì al venerdì
su appuntamento (marchibrevetti@lg.camcom.it, tel. 0586 231.281-289-291 per la sede di Livorno, 0564 430.285-236 per la sede di Grosseto)
SEDE DI LIVORNO
Orario distribuzione tagliandi sportelli al pubblico: 08:30-12:30 - 15:00-16:30
L'Ufficio Crisi da Sovraindebimento riceve solo su appuntamento (tel. 0586/231308-257; email: occ@lg.camcom.it)
Codice fiscale e Partita Iva: 01838690491
Codice univoco fatturazione elettronica: UFN1JE
Conto Corrente Postale
Numero Conto: 001033828730
IBAN: IT22C0760113900001033828730
Conto Corrente Bancario
IBAN: IT57 F061 6013 9201 0000 0046 078 (BIC: CRFIIT3F)
Il portale della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è un progetto realizzato da Internet Soluzioni S.r.l. con la piattaforma ISWEB ® - Content Management Framework